
PROGRAMMA FORMATIVO SETTEMBRE 2022
Qual è il valore del tuo studio se dovessi cederlo? Come fare per cederlo ad un valore più alto e in modo più facile?
Read MoreQual è il valore del tuo studio se dovessi cederlo? Come fare per cederlo ad un valore più alto e in modo più facile?
Read MoreQual è il valore del tuo studio se dovessi cederlo? Come fare per cederlo ad un valore più alto e in modo più facile?
Read MoreAbbiamo organizzato un corso PRATICO per gestire le faccette dalla proposta al paziente alla cementazione. Gestiamole assieme senza sorprese!
Read MoreAbbiamo organizzato un corso PRATICO per gestire le faccette dalla proposta al paziente alla cementazione. Gestiamole assieme senza sorprese!
Read MoreAbbiamo organizzato un corso PRATICO per gestire le faccette dalla proposta al paziente alla cementazione. Gestiamole assieme senza sorprese!
Read MoreAbbiamo organizzato un corso PRATICO per gestire le faccette dalla proposta al paziente alla cementazione. Gestiamole assieme senza sorprese!
Read MoreMonolitiche. Resistenza o traslucenza? Si deve scendere a compromessi?
Read MoreLa serata di ieri è stata per noi fonte di grande soddisfazione!
I partecipanti sono stati informati su cosa comporta abbracciare la metodica della chirurgia protesicamente guidata. L’ing. Carlo Scarpa di Sweden & Martina ha esposto in modo chiaro e trasparente i vantaggi pratici, ha individuato le possibili cause di imprecisione suggerendo come ovviarle ed ha evidenziando anche i vantaggi economici di iniziare ad adattare la chirurgia guidata in molti casi, anche quelli considerati “standard”.
Noi crediamo moltissimo nello sviluppo di questo flusso di lavoro e con l’organizzazione di questa serata in collaborazione con Sweden & Martina abbiamo voluto sensibilizzare i nostri clienti alle metodiche digitali.
Sono stati analizzati tutti gli aspetti pratici di base per poter iniziare da subito a godere dei vantaggi della chirurgia protesicamente guidata. Abbiamo avuto modo di sfatare il preconcetto che la chirurgia guidata è difficile e complessa.
Sono stati trattati nel dettaglio:
Per tutti i partecipanti sono state riservate esclusive offerte.
E’ stata un’occasione di incontro in cui i nostri invitati hanno avuto modo di confrontarsi e scambiare esperienze comuni .
Contattateci per avere maggiori informazioni.
La chirurgia guidata ultimamente è fonte di crescente interesse. Purtroppo però attorno a tutto questo interesse aleggia anche altrettanta confusione.
Noi crediamo moltissimo nello sviluppo di questo flusso di lavoro e con l’organizzazione di questa serata in collaborazione con Sweden & Martina intendiamo fornire all’odontoiatra le informazioni per capire come poter procedere immediatamente ad utilizzare questa metodica.
La serata avrà lo scopo di analizzare tutti gli aspetti pratici di base per poter iniziare da subito a godere dei vantaggi della chirurgia protesicamente guidata. Avremo modo di sfatare il preconcetto che la chirurgia guidata è difficile e complessa. Nella serata esporremo come è possibile renderla semplice se la formazione del laboratorio può rendere quest’ultimo un esperto consulente in studio.
L’ing. Carlo Scarpa esporrà in modo chiaro e trasparente una analisi dei costi di tutto il processo, evidenziando anche i vantaggi economici di iniziare ad adattare la chirurgia guidata in molti casi, anche quelli considerati “standard”.
L’esperienza dell’Ing. Scarpa maturata in moltissimi studi nel territorio nazionale porterà l’evidenza di quali sono i vantaggi anche commerciali che l’introduzione della chirurgia guidata può portare nel vostro studio.
Tratteremo nel dettaglio:
Un’occasione per confrontarsi anche con i vostri colleghi, gli esperti della Sweden & Martina e il vostro laboratorio.
Vi aspettiamo Lunedì 21 Ottobre alle 19.00 presso il Crowne Plaza a Limena, in Via Po, 197 vicino all’uscita di Padova Ovest.
Contattateci per prenotare il vostro posto.
Per tutti i partecipanti saranno saranno riservate esclusive offerte.
Ieri sera è stato un gran successo, una serata in cui Patrizio Giovanetti, responsabile formazione della 3M Italia, ha esposto con chiarezza di dettagli i passaggi fondamentali per ottenere il massimo dalla cementazione.
Un enorme grazie alla Dental Club di Limena che ci ha ospitato riservandoci lo spazio espositivo consentendo a tutti di godere con tutti i comfort a questo aggiornamento formativo.
Grazie a Ilenia Favero, la responsabile di zona di 3M, senza la quale l’organizzazione della serata e degli invitati non sarebbe stata possibile.
Infine grazie a tutti i medici che con la loro presenza confermano l’interesse nei riguardi delle nostre iniziative, dandoci gli stimoli a migliorare e continuare a cercare di dare sempre di più a questo settore che tanto amiamo.
Un aspetto importante è stato fornire gli elementi di base per scegliere come procedere con la cementazione.
Le variabili sono molte:
In base a questi, alle caratteristiche chimiche dei cementi e alla variabili cliniche, ora l’odontoiatra e il suo staff hanno le nozioni utili per decidere come finalizzare il lavoro e cementarlo in modo efficace con risultati certi.
Grazie alla sinergia tra 3M – Dental Club e Laboratorio Zaramella Sas, a tutti i partecipanti sono state riservate esclusive e vantaggiose offerte subito molto apprezzate.
Tenetevi in contatto con noi, controllando questa pagina, collegandovi ai nostri social per essere sempre informati sulle nostre iniziative!